Essere soci di ItaliaFintech significa essere al centro dell’informazione e della nostra azione. I soci sono il cuore pulsante dell’associazione, ne indirizzano le attività e contribuiscono insieme al perseguimento dei suoi obiettivi.
Tra le tante opportunità che ItaliaFintech propone ai suoi associati c’è il costante supporto e aggiornamento nelle attività di lobby regolamentare. Grazie a un qualificato network, l’associazione rende possibile un dialogo e confronto continuo a livello istituzionale, a beneficio delle aziende. Fare sistema permette di ottenere risultati straordinari per l’intero tessuto produttivo del Paese.
ItaliaFintech partecipa a numerose iniziative di carattere istituzionale, promozionale o formativo, in cui coinvolge i diversi associati e ne garantisce la massima visibilità. Questa visibilità viene promossa attivamente sia online che offline, tramite la stampa e le piattaforme digitali.
ItaliaFintech è inoltre attenta alle iniziative e ai successi del singolo associato e ne amplifica i risultati attraverso tutti i propri canali.
Piattaforma no-code che facilita l’adozione dell’AI anche per gli utenti di business nell’automazione dei processi operativi e decisionali delle aziende
Prima piattafroma Fintech dove le PMI possono presentare progetti da finanziare
Ecosistema fintech interamente dedicato alle PMI italiane. La piattaforma mette a disposizione delle aziende servizi come: l’aggregazione dei conti aziendali, la gestione degli incassi digitali, digital CFO e le soluzioni finanziarie dei migliori player del mercato
Piattaforma di equity crowdfunding che favorisce l’investimento in startup, pmi e progetti real estate da parte di investitori privati e professionali
Fare banca in modo semplice, veloce, digitale, tecnologicamente evoluto e attento alle esigenze di famiglie e imprese
Startup fintech nata per innovare l’accesso al credito e alla liquidità per le PMI, aggregando in una sola piattaforma proprietaria oltre 100 soluzioni dei più affidabili operatori del settore finanziario
Fintech che struttura soluzioni di finanza alternativa per le PMI italiane e le veicola digitalmente tramite la sua piattaforma
Enel X Financial Services è una società fintech che offre servizi finanziari digitali e nuove soluzioni di pagamento integrate con l’ecosistema di Enel
Fintech Company specializzata nel credito alla famiglia. Grazie ad “Argoritmo” protocollo basato sull’Intelligenza Artificiale, svolgiamo una consulenza specialistica e mirata
Una community che conta oltre 100 startup, un accesso all’ecosistema Fintech italiano che attrae i più importanti stakeholder italiani e internazionali
Prima piattafroma Fintech dove le PMI possono presentare progetti da finanziare
Boutique indipendente di gestione del risparmio specializzata nel credito corporate pubblico e privato a livello globale
Powens è una piattaforma open finance a cui si affidano oltre 230 gruppi bancari e assicurativi europei, fintech e fornitori di software
Marketplace del credito in Italia. Agevola l’incontro della domanda e dell’offerta di capitali
La piattaforma mette a disposizione delle PMI servizi come: l’aggregazione dei conti aziendali, la gestione degli incassi digitali, digital CFO e le soluzioni finanziarie dei migliori player del mercato, in modo facile e veloce e con un singolo processo di onboarding
Tech company italiana che sviluppa soluzioni digitali per la gestione del business di imprese e professionisti che digitalizza i processi di accesso al credito e gestione dei servizi di pagamento
Offre strumenti che consentono a banche, fintech e startup di costruire il futuro dei servizi finanziari in Europa
Piattaforma cloud che permette di processare in tempo reale centinaia di dati che derivano dall’analisi dei digital footprints (numero di telefono, indirizzo email, indirizzo IP, dispositivo, browser). Attraverso l’utilizzo di algoritmi di machine learning proprietari, Trustfull fornisce modelli di valutazione del rischio per diverse applicazioni legate alla verifica dell’identità, alla prevenzione delle frodi digitali, KYC & AML
Azienda tecnologica che offre soluzioni per verificare la reale identità delle persone nello spazio digitale e fisico. Lo facciamo sviluppando tecnologie proprietarie per la biometria facciale, la biometria vocale, la verifica dei documenti d’identità e i dispositivi IoT alimentati dall’intelligenza artificiale
Prima insurtech italiana phygital che, grazie ad una piattaforma digitale e una rete di collaboratori, nasce per proteggere artigiani, imprese e professionisti dai rischi di tutti i giorni
Primo mercato online in Italia che consente di anticipare il proprio credito commerciale
Non solo Soci e Corporate Partners: ItaliaFintech dal 2021 ha ampliato ulteriormente la sua rappresentatività introducendo i Bud.
L’associazione ha a cuore e il futuro del nostro Paese, e i Bud lo rappresentano. Start-up con meno di 3 anni di vita e/o un fatturato inferiore a € 1 mln potranno, con una quota simbolica, partecipare ai Gruppi di Lavoro riservati ai soci.
Non solo: i Bud saranno costantemente aggiornati dal punto di vista regolamentare e riceveranno informative sulle attività Fintech in discussione a livello italiano ed europeo. Tramite ItaliaFintech saranno facilitati gli incontri con gli stakeholders di interesse, oltre a numerosi progetti anche in collaborazione con i Corporate Partners. I Bud potranno anche prendere parte ad eventi dedicati agli associati e utilizzare il logo di ItaliaFintech nei documenti che verranno resi pubblici.
ItaliaFintech vuole avere un ruolo da protagonista nella crescita dei Bud e si impegna in un percorso per aumentare il loro valore e la loro forza. E naturalmente, garantisce anche ai Bud una visibilità costante, online e offline.
In ItaliaFintech c’è un forte impegno a far conoscere le eccellenze del Fintech italiano anche all’estero e a favorire l’ingresso nel nostro Paese di nuove realtà innovative che portino benefici sotto ogni aspetto.
Per questo sta nascendo un sistema cooperativo che condivide ideali, esperienze e best practice. Non solo Fintech: Big Tech, Information Providers, società di consulenza, studi legali e istituzioni finanziarie. Tanti player hanno manifestato un forte interesse in ItaliaFintech.
Da qui nasce la volontà di istituire i Corporate Partners. L’obiettivo, insieme ai Partners, è quello di valorizzare al meglio il confronto e la collaborazione nell’interesse del Fintech.
Sviluppare progetti di ricerca, education, analisi e position paper su tematiche di interesse comune sul mondo del Fintech è un altro dei traguardi che l’associazione vuole raggiungere con i Partners, insieme alla partecipazione alle diverse attività associative come Gruppi di Lavoro, Workshop e altri incontri riservati ai soci.
Avvicinare le realtà fintech rappresentate da ItaliaFintech a BPER Factor attraverso giornate di incontro dedicate (“Fintech Day”), partecipazione a seminari e eventi e altre opportunità di scambio con l’obiettivo di favorire sempre più la collaborazione e il dialogo a supporto di BPER Factor
È lo studio di riferimento e partner di ItaliaFintech per gli aspetti regolamentari e di drafting normativo
Partner per la promozione del Fintech e l’applicazione di strumenti digitali in ambito finanziario, attraverso attività di formazione e networking
Scambio di know how e confronto con Workshop di alto profilo riservati agli associati e sviluppo di studi e ricerche su tematiche di interesse comune
Fin+Tech è un acceleratore di startup in ambito fintech ed insurtech che ambisce ad aggregare l’ecosistema Italiano dell’innovazione nei servizi finanziari
Grande opportunità per promuovere la conoscenza e l’adozione di soluzioni fintech da parte dei consumatori, famiglie e imprese nel territorio italiano
Studio legale indipendente che offre esperienza e soluzioni di valore a banche, fondi, aziende, imprenditori digitali, startup e PMI innovative con un approccio tailor-made